![]() |
Foto dalla pagina Facebook de Lo Spunk |
Scommetto che molti di voi si staranno chiedendo cosa si nasconde dietro a
questo nome buffo e insolito...
Svelo subito il mistero: Lo Spunk è un giornale per bambini e
ragazzi dai 6 agli 11 anni che da qualche giorno potete trovare in molte
librerie italiane.
Lo Spunk fa la sua prima apparizione nelle librerie il 7 giugno
2017, quando le sue ideatrici, otto incredibili donne autrici e illustratrici appassionate di letteratura per ragazzi e riunite sotto il nome di "Collettivo Towanda", fanno uscire il primo
numero.
Le ragazze hanno le idee chiare: vogliono realizzare un prodotto autogestito sul piano creativo ed economico.
La
Libreria per ragazzi Momo
di Ravenna, di cui sono titolari tre membri del collettivo, sponsorizza il
progetto reinventandosi editore.
Il giornale ha un'uscita trimestrale ed è costituito da 12 pagine in
formato tabloid.
Al suo interno ospita storie a fumetti, racconti a puntate, angolo della
posta, consigli su libri e film, ricette per sperimentare ai fornelli da
soli (o quasi), mappe per far da cicerone ai genitori nelle gite
familiari, spunti per laboratori creativi, barzellette e giochi.
Tutti i contenuti sono originali e pubblicati in esclusiva per il
giornale.
A marzo del 2018, il Collettivo decide che è ora per Lo Spunk di
crescere.
Le ragazze vanno in cerca di un editore e lo trovano: Bacchilega Junior si impegna a riportare Lo Spunk nelle case di bambini e
bambine nel 2019.
Il giornale si trasforma diventando un bimestrale di sedici pagine in formato A4.
Molti caratteri distintivi della prima edizione sono rimasti, come la bicromia, la mappa disegnata, la ricetta per
cucinare da soli (o quasi).
Quanto ai contenuti, si cerca di "...rendere Lo Spunk uno strumento complementare al libro e propedeutico al giornale vero
e proprio, per far crescere i piccoli lettori di oggi e aiutarli a essere i
nuovi lettori competenti e attenti dei giornali da grandi di
domani".
Se vi va di saperne di più, potete leggere qui oppure seguire la pagina Facebook de Lo Spunk.
Se questo giornale vi incuriosisce, potete averlo in abbonamento scrivendo
a
libri@bacchilegaeditore.it, oppure potete trovarlo in vendita in una di queste librerie:
PIEMONTE
Libreria Marameo, Alba (CN) via Pierino Belli 20/B
Libreria Cappuccetto Giallo, Biella, via Vescovado angolo via Losana
TRENTINO ALTO ADIGE
Libreria Piccolo Blu, Rovereto (TN) via Rialto 47
LOMBARDIA
Libreria dei Ragazzi, Milano via Tadino 53
Librambini, Vimodrone (MI) viale Martesana 95
VENETO
La tana del bianconiglio, Maerne (VE) via Circonvallazione 28 I
Libreria Limerick, Padona via Tiziano Aspetti 13
Libreria Valmirtilla, San Martino Buon Albergo (VE) Piazza del Popolo 59
Libreria Farfilò, Verona Rigaste San Zeno 23/E
Libreria Lester e Bob, Cittadella (PD) Piazza L. Pierobon 9
Libreria Sullaluna, Venezia Cannaregio 2535
Libreria Pel di carota, Padova via Boccalerie 29
Libreria Ubik, Rovigo Piazza Vittorio Emanuele II 16
FRIULI VENEZIA GIULIA
Libreria Baobab, Porcia (PN) via Roma 25
EMILIA ROMAGNA
Libreria Trame, Bologna via Goito 3/C
Libreria Giannino Stoppani, Bologna via Rizzoli 1/F
Libreria Radice Labirinto, Carpi (MO) Corso Roma 38
Libreria Mondadori Point, Forlimpopoli (FC) Piazzale Paolucci De Calboli 4
Libreria Bubusettete, Cervia (RA) via XX settembre 45
I libri di Elena, Cesena (FC) Corte Piero della Francesca 59
Libreria Cartamarea, Cesenatico (FC) via Nullo Baldini 26
Libreria Ubik, Cesena (FC) Piazza del Popolo 25/26
Libreria Momo, Ravenna via Mazzini 36
Libreria Libri e formiche, Parma via Mistrali 2/B
Libreria Viale dei Ciliegi 17, Cesena (FC) Corte Dandini 24
TOSCANA
Libreria Marabuk, Firenze via Maragliano 29/e
Libreria Mondadori Bookstore, Livorno via Magenta 23
Libreria La casa sull'albero, Arezzo via San Francesco 15
Libreria Quattro Zecchini, Pieve a Nievole (PT) via Matteotti 87
LAZIO
Libreria Soffiasogni, Albano Laziale (Roma) via A. Costa 14
Libreria Il giardino incartato, Roma via del Pigneto 180
Libreria TuedIo, Albano Laziale (Roma) via della Vignetta 21/23
Libreria del Viaggiatore, Roma via del Pellegrino 165
UMBRIA
Libreria Storie a colori, Terni via Tre Venezie 18
SARDEGNA
Libreria Favolare, San Sperate (CA) via Cagliari 69
CAMPANIA
Libreria Mio nonno è Michelangelo, Pomigliano D'Arco (NA) via M.K. Gandhi
18
Libreria Marcovaldo, Cava de' Tirreni (SA) Corso Umberto I 325
ABRUZZO
Libreria Piripù, L'Aquila via dei Sali 5
PUGLIA
Libreria Testolinee, Manduria (TA) via XX settembre 22/a
Libreria Il Sasso nello stagno, Lucera (FG) via dei Nicastri 36
Libreria Voltalacarta, Calimera (LE) via Costantinopoli 35
Libreria Le storie nuove, Conversano (BA) via Giuseppe di Vagno 11
Libreria Kirikù, Altamura (BA) via Madonna della Croce 128
Libreria SemiMinimi, Lecce (LE) via Colonnello Costadura 36
CALABRIA
Libreria La freccia azzurra, Castrovillari (CS) Corso Calabria 80
BASILICATA
Libreria 365 Storie, Matera via San Biagio 53
0 comments