Potremmo definire il memory planner come un'agenda all'interno della quale oltre a pianificare le nostre giornate, registriamo i nostri ricordi in modo creativo, ricorrendo alla tecnica dello scrapbooking. Il memory planner è un supporto particolarmente adatto a registrare piccoli momenti di vita quotidiana e si basa sul presupposto che "è la somma delle piccole cose a dare origine alle cose più grandi". A...














Come avevo anticipato sulla mia pagina Facebook, finalmente uno dei nuovi Traveler’s Notebooks e alcuni dei nuovi inserti Simple Stories sono fra le mie mani. Li ho adocchiati a gennaio guardando i numerosi video che giungevano direttamente dal CHA 2018 e me ne sono innamorata, così per il 2019 ho deciso di abbandonare la mia amata agenda Coral A5 (rigorosamente Carpe Diem) e di...
Perché seguire un corso di Hand Lettering - 10 cose che ho imparato
By Ro - mercoledì, marzo 28, 2018




Sono curiosa e la curiosità mi porta a sperimentare, sopratutto quando c'è di mezzo un'attività che ha a che fare con la carta. Stavolta mi sono lasciata affascinare dall'hand lettering e da brava perfezionista quale sono, mi sono prima documentata (visitando blog, pagine Facebook e Instagram), poi mi sono procurata gli strumenti necessari e alla fine ho partecipato ad un corso. Il corso...
Memory planner: 5 motivi per cui ho scelto la Canon Selphy
By Ro - venerdì, marzo 09, 2018









Fin da piccola ho mostrato una certa attenzione nei confronti del tema della conservazione della memoria. Attraverso vari esperimenti condotti nel corso degli anni, sono approdata prima al project life e poi al memory planner. Avrò modo in altri post di spiegare nel dettaglio di cosa si tratta, per ora vi dico che da circa quattro anni ho un'agenda in cui annoto giorno...