La casa editrice Orecchio Acerbo è stata fondata nel 2001 da Fausta Orecchio e Simone Tonucci.Il nome si rifà in modo esplicito ad una filastrocca di Gianni Rodari in cui si narra dell'orecchio acerbo che miracolosamente alcuni adulti conservano per comprendere l’infanzia e comunicare con essa:Un giorno sul diretto Capranica-Viterbovidi salire un uomo con un orecchio acerbo.Non era tanto giovane, anzi era maturato,tutto,...
Lapis è una casa editrice indipendente che si rivolge a bambini e ragazzi da 0 a 13 anni.Nasce nel 2000 con l'intento di trovare formule accessibili per una divulgazione di alto profilo di tematiche sia scientifiche che storico-artistiche e per sperimentare nuove modalità espressive, combinando generi e linguaggi diversi per stimolare l'interesse dei bambini per i libri.Lapis ha sviluppato il suo progetto editoriale...
Kalandraka è una casa editrice spagnola nata nel 1998.Il progetto iniziale prevedeva di pubblicare albi illustrati caratterizzati da un'altissima qualità estetica e letteraria, solamente in lingua galiziana, perché non ne esistevano.Con il tempo c'è stata però un'evoluzione per cui il progetto è diventato multilingue.Attualmente quindi, la casa editrice pubblica in spagnolo, galiziano, catalano, basco, portoghese, italiano e inglese.Il catalogo è molto diversificato, con pubblicazioni che spaziano...
Nata a Treviso nel 2005, Becco Giallo oggi porta avanti da Padova la sua attività di casa editrice specializzata nella produzione e nella pubblicazione di libri a fumetti.Il suo nome è un omaggio all'esperienza editoriale del foglio satirico antifascista “Il Becco Giallo”, che negli anni Venti del secolo scorso utilizzava il disegno, insieme all’inchiesta giornalistica scritta, per criticare e incalzare il Potere.Il suo simbolo era un...
Il Barbagianni è una casa editrice romana di libri e giochi, nata nel 2012. Il suo intento principale è quello di avvicinare adulti e bambini attraverso parole ed immagini portatrici di bellezza, liberare la creatività, emozionare, divertire e favorire nuove scoperte. Per questo motivo nel catalogo trovano spazio non solo libri e albi illustrati ma anche giochi a schede, libri di gioco e...
Spinti da un profondo amore per i libri e dalla necessità e dalla voglia di rendere la lettura accessibile a tutti, Sante Bandirali, Enza Crivelli e Lorenza Pozzi fondano nel 2010 a Crema, la casa editrice Uovonero. Il nome è ispirato ad una fiaba di Luigi Capuana che parla dell'importanza e della bellezza della diversità. Convinti del fatto che leggere sia un diritto...
Questa casa editrice nasce a Padova nel 2006 con l'intento di pubblicare albi illustrati di qualità e di proporre un'esperienza che sia insieme letteraria ed estetica, attraverso una selezione di autori ed illustratori provenienti da tutto il mondo.L'albo illustrato è considerato uno strumento privilegiato, adatto a stimolare la crescita emotiva e culturale dei lettori di tutte le età, dai bambini, agli adolescenti, agli...




Minibombo è una casa editrice nata a Reggio Emilia nel 2013. Il suo catalogo si rivolge ai piccoli lettori dai 2 ai 6 anni ma anche ai grandi che vogliono leggere insieme a loro. Alla base di ogni pubblicazione, caratterizzata da idee semplici ma efficaci e proposte con un linguaggio immediato, c'è l'idea di imparare divertendosi attraverso il gioco. I testi sono brevi...
Questa storica casa editrice nasce a Milano nel 1966 ad opera di Rosellina Archinto, donna estremamente colta che aveva studiato negli Stati Uniti e che amava frequentare ambienti culturalmente vivaci. Madre di 5 figli piccoli, si prefigge lo scopo di pubblicare esclusivamente libri rivolti alla prima infanzia, caratterizzati da testi ed immagini di alto livello artistico e letterario. Il progetto di Rosellina Archinto...
LupoGuido è la sezione della Guido Tommasi Editore dedicata agli albi ed ai romanzi illustrati. Aiutato dal suo infallibile fiuto, LupoGuido: va a caccia di belle storie arricchite da illustrazioni sofisticate e originali ricerca trame avvincenti e mai banali che abbiano qualcosa da raccontare senza la pretesa di avere sempre qualcosa da insegnare individua racconti realmente rivolti ai bambini e che facciano scoprire...
Babalibri è una casa editrice italo-francese nata alla fine del 1999 in coedizione con l'école des loisirs – prestigiosa casa editrice francese specializzata in letteratura per l’infanzia. Il suo obiettivo è quello di ricercare titoli già pubblicati all’estero da proporre al mercato italiano per offrire ai bambini italiani una letteratura straniera di qualità. Vincitrice di importanti premi legati all'editoria, Babalibri lavora anche per favorire la promozione della...
Zoolibri è una casa editrice indipendente di albi illustrati per bambini e ragazzi che nasce a Reggio Emilia nel 2001 grazie ad un gruppo di lavoro estremamente vario e dinamico che lavora all'interno di una casa colonica immersa nel verde della pianura padana. L’obiettivo della casa editrice è quello di scegliere con cura e pubblicare propri titoli e tradurli all’estero, alla continua ricerca...
Dalla più importante casa editrice svizzera di libri illustrati per bambini, la Nord-Süd Verlag fondata nel lontano 1961, nasce come marchio italiano la Nord-Sud Edizioni. Fin dall'inizio la casa editrice si è distinta per aver fatto della qualità dei libri il suo obiettivo principale, inserendo nel proprio catalogo illustratori di fama internazionale, tra cui Marcus Pfister, Lisbeth Zwerger, Kreta Pacovska, Éve Tharlet e Hans de Beer, e continuando instancabilmente...
La casa editrice Camelozampa nasce nel padovano nel 2011, dall'unione di due piccole realtà editoriali: la Camelopardus di Sara e la Zampanera di Francesca. Obiettivo di entrambe è quello di riportare o portare per la prima volta in Italia, opere di grandi autori ed illustratori lasciate da parte dai più importanti gruppi editoriali per questioni legate alle logiche di mercato. È grazie a...
La casa editrice Edizioni Corsare nasce a Perugia nel 2000, con l'intento iniziale di pubblicare testi teatrali di autori contemporanei. Dopo la pubblicazione nel 2003 dell'albo illustrato "L'isola dei due soli", l'attenzione si è focalizzata sulle pubblicazioni dedicate ai bambini e ai ragazzi fino a 13 anni. Partendo dalla considerazione che la vita è fatta di storie e che ci sono tanti modi...
La Biblioteca di Coco - Uno sguardo alle case editrici
By Ro - martedì, gennaio 21, 2020


















Quando si decide di costruire una piccola biblioteca ad uso personale, qualunque sia il suo scopo (intrattenere i nostri figli, assecondare una nostra passione, raccogliere strumenti di supporto al nostro lavoro...) è essenziale individuare dei criteri di scelta dei libri. Questa può apparentemente sembrare una cosa semplice: in prima battuta la nostra scelta ricadrà sui libri che già conosciamo o che ci sono...