La casa editrice Orecchio Acerbo è stata fondata nel 2001 da Fausta Orecchio e Simone Tonucci.Il nome si rifà in modo esplicito ad una filastrocca di Gianni Rodari in cui si narra dell'orecchio acerbo che miracolosamente alcuni adulti conservano per comprendere l’infanzia e comunicare con essa:Un giorno sul diretto Capranica-Viterbovidi salire un uomo con un orecchio acerbo.Non era tanto giovane, anzi era maturato,tutto,...







Spesso mi prende un'improvvisa voglia di colorare. Non sono brava a farlo e non conosco le tecniche ma ho a disposizione tante tipologie diverse di colori che negli anni si sono accumulati nei miei cassetti di scrapper. Colorare non solo mi piace, ma mi rilassa e mi fa stare bene. Dopo aver colorato mi sento felice e piena di energia, però non sempre...
Lapis è una casa editrice indipendente che si rivolge a bambini e ragazzi da 0 a 13 anni.Nasce nel 2000 con l'intento di trovare formule accessibili per una divulgazione di alto profilo di tematiche sia scientifiche che storico-artistiche e per sperimentare nuove modalità espressive, combinando generi e linguaggi diversi per stimolare l'interesse dei bambini per i libri.Lapis ha sviluppato il suo progetto editoriale...









Eccomi con l'ultimo post di quest'anno dedicato ad Halloween. Lo so, sono andata lunga con i tempi... In realtà questa è stata la prima creazione di Halloween che ho realizzato ad ottobre ma per la mia cronica mancanza di tempo è l'ultima che riesco a pubblicare, oltretutto fuori tempo massimo. L'ho realizzata per due motivi: avevo tantissima voglia di pasticciare con i colori...
Dolcetto o scherzetto??!? Come aggiungere un tocco creativo alle feste dei bambini
By Ro - martedì, novembre 14, 2023











Non ho mai considerato Halloween una festa.Quando ero piccola non ne ho mai sentito parlare e solo crescendo ho appreso della sua esistenza dai telefilm che ho divorato negli anni '90.Poi la globalizzazione ha fatto in modo che le distanze a livello mondiale si accorciassero notevolmente e ci ha permesso di conoscere molto da vicino culture anche piuttosto distanti dalla nostra. Ecco allora che...