Da tempo aspettavo di pubblicare questa serie di ATC ma mi sembrava sempre che non fosse il momento adatto. L'arrivo della primavera mi ha finalmente convinta perché è proprio alla primavera che si ispira. Nel 2021, l'arrivo della primavera mi ha scosso. Infatti l'anno precedente era stata proprio la bella stagione a portare con sé la pandemia, il lockdown, l'isolamento. Ricordo ancora i...
Le pocket letters rappresentano un modo diverso di scambiare snail mail con vecchi e nuovi amici di penna, che resteranno piacevolmente colpiti da queste creazioni ricche, colorate e fantasiose. La loro ideatrice è Janette Lane, una creativa che ha avuto questa felice intuizione nel 2015. Realizzarne una è davvero semplice: basta prendere un page protector e riempire ciascuna delle 9 tasche con piccoli oggetti ed elementi...
Sono buste di plastica che servono a proteggere e conservare i documenti e per questo sono munite di fori lungo il margine sinistro per poter essere inserite all'interno dei contenitori ad anelli. Nello Scrapbooking vengono utilizzate per conservare i LO, per il Project life e per le pocket letters. Sono disponibili in diversi formati (12x12 inch., 6x8 inch., 9x12 inch. sono i più...








Al papà di mia figlia e a tutti quei papà che ogni giorno non hanno paura di dimostrare alle loro figlie l'amore che provano per loro. Se siete in cerca di un regalo per la festa del papà e più precisamente se siete in cerca di un regalo per il papà di una bambina, questo libro è decisamente ciò che fa per voi. Poetico,...
Con questo termine si indica una creazione scrap che è stata realizzata prendendo ispirazione da una creazione simile, precedentemente realizzata da un'altra scrapper. La creazione originale viene presa in considerazione solo come uno spunto dal quale partire per poter realizzare un progetto nuovo caratterizzato dal nostro stile personale ma che mantiene alcuni elementi fissi e riconoscibili della creazione di partenza. Di questa possono...

.png)

.png)
Letteralmente significa "schizzo" e corrisponde ad un disegno preparatorio che si realizza in fase di progettazione di un layout. Esistono degli sketch già pronti che costituiscono un valido aiuto per gli scrapbooker alle prime armi perché indicano il modo di disporre le foto, il titolo, il journaling e gli abbellimenti sulla pagina e spesso indicano anche le dimensioni dei vari elementi. Infatti per creare...
Questa casa editrice nasce a Padova nel 2006 con l'intento di pubblicare albi illustrati di qualità e di proporre un'esperienza che sia insieme letteraria ed estetica, attraverso una selezione di autori ed illustratori provenienti da tutto il mondo.L'albo illustrato è considerato uno strumento privilegiato, adatto a stimolare la crescita emotiva e culturale dei lettori di tutte le età, dai bambini, agli adolescenti, agli...
La Biblioteca di Coco - Cappuccetto Rosso nei "Versi perversi" di Roald Dahl
By Ro - mercoledì, marzo 01, 2023
Io sto con la resistenza,
perché ho letto le opere di Dahl
e le ho fatte leggere a mia figlia
e perché sono convinta che
il politicamente corretto ad ogni costo
non ci renderà necessariamente
delle persone migliori.
Periodicamente torno a parlare della mia collezione di albi dedicati a Cappuccetto Rosso e le recenti polemiche legate alla revisione delle opere di Dahl da parte della casa editrice britannica Puffin Books, mi hanno fatto sentire l'impellente necessità di presentare a chi ancora non avesse avuto modo di conoscerla, la versione che questo irriverente scrittore ci mostra della bambina con la mantellina rossa.
La storia di Cappuccetto Rosso è inserita in una raccolta di fiabe classiche narrate in versi, insieme a Cenerentola, Giacomino e il fagiolo magico, Biancaneve, Riccioli d'oro e i Tre porcellini.
L'autore ci mette in guardia fin dall'inizio sul suo intento di narrare le storie così come si sono effettivamente svolte, lontane anni luce dal lieto fine che gli adulti, quasi sempre prepotenti, disgustosi e maligni hanno voluto propinarci.
E allora i topolini non sono amici di Cenerentola ma le rosicchiano i talloni mentre è rinchiusa in una cantina umida, la scarpetta che il principe fa calzare alle ragazze del regno, emana un odore disgustoso, i nani hanno il vizio del gioco, Biancaneve è una fanciulla scaltra che aspira all'indipendenza e Riccioli d'oro è solo una bambina maleducata che merita di essere punita.
E Cappuccetto Rosso?
Dahl non riscrive tutta la fiaba ma si concentra solo sull'incontro fra la bambina ed il lupo, iniziando la narrazione dal momento in cui quest'ultimo bussa alla porta della nonna.
Tutto va secondo copione fino allo scambio di frasi in rima riguardanti lo strano aspetto della vecchietta.
Cappuccetto infatti si accorge che la nonna, oltre ad avere grandi occhi ed orecchie, indossa una gran bella pelliccia...
Da questo momento la storia inizia a seguire un binario tutto suo, rivelandoci una protagonista lontana anni luce dall'ingenuità della fiaba originaria.
Cappuccetto Rosso dimostra di essere una giovane donna scaltra e fortemente volitiva e dunque per il lupo non c'è scampo.
Ma non finisce qui.
Divenuta ormai indipendente e guadagnatasi la fama di cacciatrice di lupi, Cappuccetto interviene a sorpresa anche nella fiaba dei Tre porcellini, regalandoci un finale col botto, davvero divertente, che vi consiglio di andare a leggere.
Ho amato questa raccolta fin dalla prima volta in cui l'ho letta insieme a Coco.
Dahl, pur essendo molto più noto per le sue opere di narrativa, dimostra anche in questo caso la sua abilità nel saper cogliere e mettere in scena il mondo visto con gli occhi dei bambini.
Ognuna di queste fiabe è geniale, esilarante e caratterizzata da un finale inaspettato.
Il linguaggio colorito e irriverente, condito di ironia e un pizzico di malvagità, rende ogni racconto irresistibile e le risate sono garantite.
Le illustrazioni in bianco e nero dell'immenso Quentin Blake, dall'inconfondibile tratto spigoloso e caotico, arricchiscono il testo e trasformano i protagonisti delle storie in persone del nostro tempo.
VERSI PERVERSI
Roald Dahl con le illustrazioni di Quentin Blake
Anno di pubblicazione: 2014
44 pp., Illustrato
Prezzo di copertina: 8,9€
Età di lettura: dai 5 anni